Olio di CBD

Olio di CBD: Qual è la Differenza tra le Diverse Tipologie?

L’olio di CBD rappresenta una fusione perfetta tra scienza e natura. La comprensione dei suoi meccanismi d’azione e dei processi tecnologici coinvolti nella sua produzione è fondamentale per apprezzare appieno il potenziale di questo straordinario composto.

L’olio di CBD viene generalmente estratto dalle infiorescenze di Cannabis Sativa, attraverso diversi metodi. Tra questi, il più usato è l’estrazione con CO2 supercritica, un processo che consente di ottenere un prodotto puro e privo di contaminanti. Altri metodi includono l’estrazione con solventi come l’etanolo e l’olio di cocco, che influenzano la qualità e le caratteristiche dell’olio finale e le varie tipologie disponibili sul mercato. Se siete curiosi di scoprire i segreti di questo prodotto naturale, siete nel posto giusto.

Articolo Correlato
Come Viene Estratto L’Olio di CBD: Una Guida Completa

La Scoperta del CBD

Il CBD, o cannabidiolo, è uno dei numerosi cannabinoidi presenti nella pianta di cannabis. A differenza del THC (tetraidrocannabinolo), il principio attivo noto per i suoi effetti psicoattivi, il CBD non induce alterazioni delle percezioni sensoriali. Questa caratteristica ha reso il CBD particolarmente interessante e soggetto a studi approfonditi negli ultimi anni. Il cannabidiolo, è stato scoperto per la prima volta nel 1940 dai chimici Roger Adams e Alexander Todd. Tuttavia, è solo negli ultimi decenni che la ricerca scientifica ha iniziato a comprendere appieno il potenziale di questo composto. Nel 1963, l’israeliano Raphael Mechoulam isolò per la prima volta l’acido della pianta di cannabis, aprendo la strada a ulteriori scoperte sulla struttura chimica del CBD e delle sue proprietà.

oLIO DI CBD

Studi scientifici sui possibili effetti benefici del CBD

Gli studi scientifici sul CBD sono ancora in fase di sviluppo, ma le ricerche preliminari e le evidenze aneddotiche suggeriscono benefici in vari ambiti della salute umana:

  • Anti-infiammatorio e antidolorifico: Diversi studi hanno dimostrato che il CBD può influenzare positivamente l’attività dei recettori endocannabinoidi, riducendo l’infiammazione e interagendo con i neurotrasmettitori. Ad esempio, Burstein (2015) ha documentato gli effetti antinfiammatori del CBD, suggerendo che esso può essere un’opzione terapeutica promettente per il trattamento del dolore cronico e dell’infiammazione. Inoltre, Hampson et al. (1998) hanno evidenziato le proprietà neuroprotettive e antiossidanti del CBD, che possono contribuire ulteriormente ai suoi effetti benefici sull’infiammazione e sul dolore.
  • Riduzione dell’ansia: Il CBD è stato studiato per i suoi effetti ansiolitici e antidepressivi. Ricerche suggeriscono che il CBD possa agire sui recettori serotoninergici, che influenzano l’umore e il comportamento (Blessing et al., 2015; Bergamaschi et al., 2011).
  • Miglioramento del sonno:  Il CBD ha attirato l’attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale nel migliorare la qualità del sonno. Ricerche recenti indicano che il CBD potrebbe influenzare positivamente i disturbi del sonno, come l’insonnia, attraverso diversi meccanismi biochimici. Shannon et al. (2019) hanno condotto uno studio che ha evidenziato miglioramenti significativi nei pazienti con disturbi del sonno che hanno assunto CBD. Questo composto sembra interagire con il sistema endocannabinoide e altri recettori neurali coinvolti nella regolazione del sonno. I risultati preliminari suggeriscono che il CBD potrebbe essere una promettente opzione terapeutica per coloro che soffrono di disturbi del sonno, migliorando la qualità del riposo senza gli effetti collaterali associati ai farmaci tradizionali.
  • Supporto per condizioni neurologiche: Studi clinici hanno evidenziato che il CBD può ridurre la frequenza e l’intensità delle crisi epilettiche in pazienti con forme di epilessia farmaco-resistenti, come la sindrome di Dravet e la sindrome di Lennox-Gastaut (Devinsky et al., 2017).

Olio di CBD di Scibidi: Purezza e Qualità Superiore

L’olio di CBD di Scibidi rappresenta l’apice della purezza e della qualità, grazie alla sua estrazione tramite CO2 supercritica, completamente priva di THC. Utilizzando la tecnica della spremitura a freddo con CO2, riusciamo a preservare la composizione chimica del CBD senza alterazioni, assicurando che il prodotto mantenga tutte le sue proprietà organolettiche.

Grazie a questo metodo, Scibidi offre un olio di CBD che risponde ai più alti standard di sicurezza e qualità, disponibile in diverse concentrazioni, dal 5% fino al 30%.

In offerta!
+
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Anteprima

Derivati

OLIO CBD

15,009,90

- CONCENTRAZIONE CBD : dal 5% al 30% - CONCENTRAZIONE THC : 0%

Differenze tra Olio di CBD e Olio di Semi di Canapa

È importante non confondere l’olio di CBD con l’olio di semi di canapa, anche se derivano entrambi dalla pianta di cannabis. L’olio di CBD viene estratto dai fiori e dalle foglie della pianta di Cannabis Sativa, che contengono alte concentrazioni di cannabinoidi. Al contrario, l’olio di semi di canapa viene estratto dai semi della pianta, che non contengono significative quantità di CBD o altri cannabinoidi.

oLIO DI CBD

L’olio di semi di canapa è noto per il suo profilo nutrizionale, ricco di acidi grassi essenziali, vitamine e minerali. Viene spesso utilizzato nella cucina e nella cura della pelle per le sue proprietà idratanti e nutritive.

I TRE PRINCIPALI TIPI DI OLIO DI CBD

É fondamentale comprendere le differenze tra le tre principali tipologie di Oli di CBD: full spectrum, broad spectrum e isolato di CBD. Queste varianti si distinguono per la composizione chimica e il contenuto di cannabinoidi e terpeni, determinando così le loro caratteristiche uniche.

Oli CBD

Olio di CBD Full Spectrum

L’olio di CBD Full Spectrum è il più completo in termini di contenuto chimico, poiché mantiene tutti i composti naturalmente presenti nella pianta di canapa. Questo include non solo CBD, ma anche THC in quantità molto basse (meno dello 0,2%), vari altri cannabinoidi, terpeni, e flavonoidi. L’effetto entourage è un aspetto chiave di questo tipo di olio, poiché i vari composti lavorano sinergicamente per migliorare le proprietà complessive del prodotto.

Componenti Tipici del Full Spectrum:

  • CBD: Il principale cannabinoide, noto per le sue varie applicazioni.
  • THC: In tracce, generalmente meno dello 0,3%, rispettando i limiti legali.
  • Altri Cannabinoidi: CBG, CBN, CBC, tra gli altri.
  • Terpeni: Composti aromatici che contribuiscono al profilo olfattivo e potenziale effetto terapeutico.

Olio di CBD Broad Spectrum

L’olio di CBD Broad Spectrum è una buona via di mezzo tra l’isolato di CBD e il Full Spectrum. Contiene molti dei cannabinoidi e dei terpeni trovati nel Full Spectrum, ma con la differenza cruciale che il THC è completamente rimosso. Questo lo rende una scelta ideale per chi vuole evitare il THC pur beneficiando dell’effetto entourage.

Componenti Tipici del Broad Spectrum:

  • CBD: Il principale cannabinoide.
  • Altri Cannabinoidi: CBG, CBN, CBC, senza THC.
  • Terpeni: Composti aromatici che migliorano il profilo del prodotto.
  • Flavonoidi: Presenti in varie quantità.

Isolato di CBD

L’isolato di CBD è la forma più pura di CBD, con un contenuto di cannabidiolo che può raggiungere il 99%. Questo tipo di olio è ottenuto attraverso ulteriori processi di raffinazione che rimuovono tutti gli altri composti presenti nella pianta di canapa, inclusi altri cannabinoidi, terpeni e flavonoidi. È l’opzione migliore per chi desidera un prodotto senza alcun altro cannabinoide.

Componenti Tipici dell’Isolato di CBD:

  • CBD: Cannabidiolo puro, senza altri cannabinoidi, terpeni o flavonoidi.

Conclusione

L’olio di CBD rappresenta un affascinante risultato di decenni di ricerca scientifica e di continua innovazione nel campo dell’estrazione dei cannabinoidi. La distinzione tra olio di CBD e olio di semi di canapa, insieme alla comprensione dei vari metodi di estrazione, è cruciale per chiunque sia interessato a questo prodotto. Mentre l’olio di CBD continua a guadagnare popolarità, è essenziale rimanere informati sulle differenze rispetto ad altri oli derivati dalla canapa e le tecniche utilizzate per la sua produzione.
Solo attraverso una conoscenza approfondita di questi aspetti si può apprezzare pienamente il valore e le potenzialità dell’olio di CBD nel panorama attuale.

Fonti Bibliografia:

  • Bergamaschi, M. M., Queiroz, R. H., Chagas, M. H., de Oliveira, D. C., De Martinis, B. S., Kapczinski, F., … & Crippa, J. A. (2011).” Cannabidiol reduces the anxiety induced by simulated public speaking in treatment-naïve social phobia patients”. Neuropsychopharmacology, 36(6), 1219-1226.
  • Blessing, E. M., Steenkamp, M. M., Manzanares, J., & Marmar, C. R. (2015). “Cannabidiol as a potential treatment for anxiety disorders “. Neurotherapeutics, 12(4), 825-836.
  • Burstein, S. (2015). “Cannabidiol (CBD) and its analogs: A review of their effects on inflammation.” Bioorganic & Medicinal Chemistry, 23(7), 1377-1385.
  • Devinsky, O., Cross, H. J., Laux, L., Marsh, E., Miller, I., Nabbout, R., … & Wright, S. (2017). “Trial of cannabidiol for drug-resistant seizures in the Dravet syndrome”. The New England Journal of Medicine, 376(21), 2011-2020.
  • Hampson, A. J., Grimaldi, M., Axelrod, J., & Wink, D. (1998). “Cannabidiol and (−)Δ9-tetrahydrocannabinol are neuroprotective antioxidants”. Proceedings of the National Academy of Sciences, 95(14), 8268-8273.
  • Shannon, S., Lewis, N., Lee, H., & Hughes, S. (2019).” Cannabidiol in anxiety and sleep: A large case series”. The Permanente Journal, 23, 18-041.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *